L’ASSOCIAZIONE

 

L’Associazione Veneziana Albergatori, nata nel 1948, è un Sindacato territoriale di categoria, rappresentato a livello nazionale da Federalberghi, aderente alla Confcommercio.

 

Attualmente rappresenta circa 450 strutture ricettive dell’area veneziana che comprende: Venezia centro storico, Lido, Cavallino Treporti, Mestre, Marghera, Riviera del Brenta, Terraglio e altre aree della Terraferma.

 

Possono aderirvi tutte le strutture ricettive munite di Partita IVA.

 

L’alto numero di strutture ricettive iscritte, fa dell’AVA l’Associazione maggiormente rappresentativa, nel settore alberghiero, sul territorio.

 

Svolge attività di rappresentanza e tutela dei propri iscritti nei riguardi delle pubbliche amministrazioni ed assiste gli associati in caso di controversia.

 

Offre un servizio di consulenza, appoggiandosi anche a professionisti esterni, in materia legale, edilizia, d’igiene degli alimenti, antincendio, tributaria, del lavoro, di polizze assicurative, di credito, eccetera.

 

Svolge attività di sensibilizzazione, mediante campagne informative, su temi inerenti il turismo e i problemi economici e sociali ad esso collegati.

 

Inoltre, l’Associazione ha istituito un proprio Centro Studi, che ha lo scopo di affrontare le problematiche collegate all’ambiente del turismo, e attraverso la rivista “Politiche del Turismo”, di dialogare con le istituzioni, le università e il mondo della cultura, focalizzandosi sull’economia turistica.

 


locazioni turistiche, c'è molto da lavorare

Apprezziamo la decisione di aprire ufficialmente il dibattito sulle locazioni turistiche, con la presentazione di una proposta di legge, e siamo pronti ad offrire il nostro contributo al Governo e al Parlamento, per la costruzione di un sistema equo e trasparente.

Ma non possiamo nascondere la nostra delusione per il contenuto della proposta e riteniamo che ci sia molto da lavorare, se si vuole veramente giungere a una soluzione capace di incidere concretamente sul problema della concorrenza sleale e dell’abusivismo che inquinano il mercato.

 

 

Un ponte verso l’estate

Ancora una volta gli italiani dimostrano di preferire l’Italia come destinazione della propria vacanza: a mettersi in viaggio in occasione del ponte del 2 giugno saranno in oltre 15 milioni, e la località preferita resterà il proprio Paese nel 94% dei casi, con particolare propensione per i luoghi di mare.

73a Assemblea Federalberghi

Il mondo dell’ospitalità e del turismo si dà appuntamento quest’anno a Bergamo Brescia, Capitale italiana della Cultura 2023, per la 73a Assemblea Nazionale della Federalberghi.

Oggi gli albergatori di tutta Italia hanno partecipato alle sessioni di lavoro dedicate al comparto del turismo e della ricettività. Sotto la guida del presidente, Bernabò Bocca, sono stati affrontati i temi salienti, confrontandosi sulle nuove istanze del comparto anche a fronte di un universo, quello del turismo, in continua e rapida evoluzione.

fondo dei fondi bei

Nel contesto del fondo tematico del turismo sostenibile è stato pubblicato l'avviso pubblico recante le indicazioni relative al terzo intermediario finanziario. L’avviso è volto a rendere noti: - l’identità e i recapiti degli intermediari finanziari tramite cui sarà offerto il supporto finanziario a valere sul fondo; - le modalità di presentazione delle richieste di supporto finanziario; - l’ammontare delle risorse finanziarie disponibili a esaurimento, oltre a eventuali specificazioni circa le tipologie di prodotti finanziari disponibili a valere su tali risorse finanziarie.

convegno turismo al sud

Mercoledì 7 giugno presso il Grand Hotel Vesuvio di Napoli si svolgerà il convegno “Turismo al Sud”, organizzato da Intesa Sanpaolo. Si tratta di una preziosa occasione di confronto e di ascolto per focalizzare l’attenzione sull’inestimabile patrimonio turistico del nostro Paese, con particolare attenzione al Mezzogiorno

Circolare n. 122_2023

Imposta di soggiorno - Dichiarazione al MEF per l'anno d'imposta 2022

​​​​
Meeting Estivo CNGA - 05/06/2023

Meeting estivo CNGA

Riunione dei direttori (Lamezia Terme) - 22/06/2023

Riunione dei direttori e dei segretari delle organizzazioni aderenti

Giunta Esecutiva (Roma) - 13/06/2023

Riunione della Giunta Esecutiva di Federalberghi.